Emanuele

il pop

il folk

Diplomato in violino presso il Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria ha sempre amato il pop e il folk! Ha studiato con i professori Glauco Bertagnin (Solisti veneti), Anna Daffunchio e Maurizio Cadossi (Trio di Parma). Ha collaborato con diverse orchestre nell'ambito della musica classica (con direzione di Rota), etnica e folk-rock, partecipando a manifestazioni e spettacoli di rilievo internazionale quali Musica Festival (Asti) e Scatola Sonora (Festival Internazionale di Opera e Teatro Musicale di piccole dimensioni); ha cantato nel primo allestimento italiano dell'opera Filemone e Bauci. Si e' classificato primo nel Talent Contest Music Section degli University Games of Dublin. Collabora in Tour e in discografia con Flavio Oreglio, Pietruccio Montalbetti (Dik Dik), Sablon (Matia Bazar, Litfiba), Sergio Scappini (vincitore Electronics Awards 2010), Andy (Bluvertigo), Luca Zeta e molti altri. E' stato invitato da Graziano Pegoraro (Tracy Spencer) a incidere violino, bouzouki e fisarmonica in un brano dance. Ha vinto il primo premio Tidone Folk 2006 e gli International Music Events etno-jazz 2000. Ha inciso per MoltoRecordings/WarnerMusicGroup, Red Edizioni/Rizzoli, Dejavu retro/Ducale, EtnoAcustica/Self, Crisler Music Publishing, Pull, Catartica. E' stato ospite in diverse trasmissioni musicali in radio e tv nazionali ed internazionali. E' autore e produttore per altri artisti, A&R per il marchio EtnoAcustica. Per il marchio e' stato ospite pop-guru nel contest 2011 PopMeUp su Sky Tv con Mara Maionchi, Alberto Salerno, Andy, Flavia Cercato e molti altri. E' docente di ruolo Miur e ha insegnato in diverse scuole pubbliche e private. Dopo due dischi nazionali e due primi premi agli International Music Events (Pc) etno jazz e folk, a gennaio 2011 EC entra nel sito internet Indie Music Chart Usa Folk Section al 10° posto come member rank (gradimento pubblico) su oltre 5.860 proposte artistiche (sito di riferimento). L'artista è ospite in diverse radio nazionali e per Capodanno 2010/2011 è presente nella trasmissione “Contromano” su Isoradio Rai condotta da Omar Pedrini, Francesco Caprini, Summy Varin e Paola Calvetti. A febbraio 2011 partecipa come ospite musicale a Sanremo, evento ufficiale collaterale al Festival della Canzone italiana, organizzato dal Comune di Sanremo in Piazza Colombo. Per il 150° dell’Unità d’Italia si esibisce a Torino in Piazza Castello e viene intervistato al Tg3 Rai. A maggio la firma con il noto editore Crisler Music Publishing per il disco "C'era una volta il folk", distribuito in Italia da Self. Special guest Pietruccio Montalbetti (leader Dik Dik) che canta in un brano e Andy Fluon (co-fondatore Bluvertigo). L'ottimo riscontro di vendite e di pubblico permette alla band di strutturare un Tour e di essere notata a livello nazionale. Arriva la firma per la prestigiosa label italiana MoltoRecordings, con distribuzione esclusiva di Warner Music Italy. L'evoluzione del sound porta ad un disco folk con molti spunti pop, contaminazioni varie tra violino elettrico, ghironda, bouzouki e groove pop. Per lanciare il nuovo disco di EC l'editore decide di mantenere lo pseudonimo "La Sornette" con il significato di scherzo e divertimento, anche per ricordare un legame forte con la band che aveva iniziato il lavoro di riproposta dei brani più tradizionali che comparivano nelle precedenti produzioni discografiche. Uno spaccato del brano Ouverture, che ha visto la collaborazione di Andy dei Bluvertigo, viene inserito nella colonna sonora del nuovo film di Nicolò Bongiorno (figlio dell'indimenticato Mike), già in anteprima su Rai2 e disponibile in DVD a marchio RAI Cinema e 01 Distribution. L'artista riceve il prestigioso Premio Nazionale Folk 2016 per miglior connubio tradizione e innovazione. Gli anni successivi sono stati interamente dedicati alla progettazione del nuovo concerto, alla composizione dei nuovi brani e al rinnovamento della band. Si decide di proporre il nuovo show con il solo nome di Emanuele pur affiancato e sostenuto dalla band La Sornette. Il debutto del nuovo concerto avviene nel 2023 e prosegue con diverse date molto partecipate nel 2024. Sempre nel 2024 l'ultimo disco viene segnalato da I-Tunes nei Best Seller di sempre. Il 2025 registra un Tour completamente sold out. E' attualmente in programmazione la registrazione dell'intero concerto per una emittente televisiva nazionale, a cui in estate 2026 si aggiungerà un suggestivo dvd-live sul Lago d'Orta. Sempre nel 2026 verranno pubblicati i primi nuovi singoli inediti dell'artista per poi presentare al pubblico un nuovo album dove saranno disponibili anche alcuni dei brani più noti tratti dalla discografia de La Sornette, interamente rivisti e rimasterizzati.

Dischi

Trovate i nostri cd in tutti i negozi di dischi e megastores (Feltrinelli, Mondadori, Ibs, Amazon). In digitale I-tunes e PlayStore. Per l'estero Amazon Uk. Ascoltaci su Spotify.

Clicca sull'immagine, ascolta i brani in I-Tunes e procedi con il download. Clicca sul titolo e accedi ad un negozio.

Eventi

Vincitore del prestigioso Premio Nazionale Folk 2016
Vincitore International Music Events Etno Jazz 2006
Vincitore International Music Events Etno Folk 2001

Concerti

Live e curiosita'. Sempre in divenire...seguici sui social. Guarda il videoclip dal pubblico scegliendo il tuo social!

25/07/26 ore 21.30
Pella (No), Piazza
Videoclip
Galliate (No), Castello Visconteo
Videoclip
Abbiategrasso (Mi) Castello Visconteo
Videoclip
Carpignano Sesia (No), Castello
Videoclip
Bellinzago (No), Piazza
Videoclip
Bozen, Piazza Walther
Videoclip
Sesto Calende, Piazza
Videoclip
Cameri (No), Teatro Pellico

 

 



Vuoi richiedere un concerto? Chiamaci o scrivici!

EtnoAcustica
Label and Management
Viale Roma 52
Novara, 28100 - Italia
Telephone: +39 0321 456218
Telephone: +39 328 8155927

E-mail: concerti@emacadario.com

Per contatti Italia e-mail: vitto@emacadario.com
Per concerti Francia e-mail: francia@emacadario.com